
Visita e degustazione a Rocca di Frassinello

Vivi un viaggio sensoriale alla scoperta di una delle cantine più belle al mondo secondo Architectural Digest, tra degustazioni di grandi vini, visite alle architetture di Renzo Piano e approfondimenti sulla cultura del vino al tempo degli Etruschi. Tutto questo immersi nella natura incontaminata della Maremma Toscana. L’esperienza regala una più profonda comprensione della magia dell'arte di fare il vino e delle sue antiche radici che, in questo territorio, risalgono a quasi tre millenni fa.Rocca di Frassinello sorge sulle colline poco distanti il borgo di Giuncarico, nel comune di Gavorrano: un luogo ideale dove impiantare i vigneti. Proprio qui, infatti, si incanala una brezza di mare costante che toglie umidità e mitiga il clima sia d’inverno che d’estate. All’interno della proprietà, che si compone di circa 500 ettari, di cui quasi 83 vitati, è presente anche la Necropoli etrusca di San Germano. Dai vigneti di Sangiovese, Cabernet Sauvignon, Merlot, Syrah e Vermentino nascono vini che coniugano il meglio dell’Italia e della Francia.A Rocca di Frassinello è possibile scegliere tra due diverse esperienze: - Rocca Classic Experience (visita di gruppo, durata 60 minuti): un’ora per immergersi nel cuore della Maremma Toscana, alla scoperta dei vini di Rocca di Frassinello. Il percorso guidato parte dalla maestosa terrazza in cotto, con vista a 360° sulle colline maremmane, prosegue nella suggestiva Barricaia scavata nella roccia, dove fino a 2 mila barrique riposano nell’oscurità; continua nella tinaia e poi nei locali attigui, dove si trova il Centro di Documentazione Etrusco che espone i reperti rinvenuti nella Necropoli di San Germano scoperta all’interno della tenuta. Il tour si conclude con la degustazione guidata di 4 vini Maremma Toscana DOC nel moderno Pavillon. - Rocca Private Experience (visita privata, durata 90 minuti): il percorso, che prevede una guida dedicata, parte dalla maestosa terrazza in cotto, con vista a 360° sulle colline maremmane, prosegue nella suggestiva Barricaia scavata nella roccia, dove fino a 2 mila barrique riposano nell’oscurità; continua nella tinaia e poi nei locali attigui, dove si trova il Centro di Documentazione Etrusco che espone i reperti rinvenuti nella Necropoli di San Germano scoperta all’interno della tenuta. L’esperienza si conclude nella sala tecnica della cantina con la degustazione di 5 vini Maremma Toscana DOC (Vermentino, Ornello, Le Sughere di Frassinello, Rocca di Frassinello e il Baffonero - il vino top dell’azienda) accompagnati da assaggi di delizie gastronomiche del territorio - un piatto di salumi e formaggi tipici toscani, seduti al tavolo di vetro progettato dallo studio Piano.
Località Poggio la Guardia, 58023 Giuncarico GR, Italia
- Il numero massimo di partecipanti per tour è di 8
- Per la visita privata è richiesto un minimo di 2 partecipanti
Potrzebujesz pomocy w dokonaniu rezerwacji lub chcesz o coś zapytać? Skontaktuj się z nami.
Telefoniczne Centrum Rezerwacji: 22 270 31 20